Progetto continuità realizzato dalle classi prime della scuola primaria “G. Crocioni” e dagli alunni di cinque anni della scuola dell’infanzia “Biancaneve”.
Lo spazio in cui i bambini si muovono e tutti gli oggetti che vedono e toccano sono a tre dimensioni, per questo abbiamo ritenuto opportuno avviare esperienze di geometria proprio dal mondo reale, dal tridimensionale, dagli oggetti più comuni per i bambini: da questa convinzione nasce il progetto continuità che è stato realizzato.
La storia de “IL CUBO DISPERATO” ha offerto un contesto significativo, favorendo il coinvolgimento e la partecipazione dei bambini, facilitando anche l’acquisizione e l’uso di termini specifici.
- Vai all’elaborato (file pdf – 1.4 Mb).