Questa esperienza didattica è formata da due lavori, uno della classe 1^A e uno della 1^B. L’attività ha aiutato a discriminare figure piane da quelle tridimensionali, attraverso la tecnica dell’origami che permette di esplorare diversi concetti geometrici; il tutto all’interno del percorso didattico “Dal piano allo spazio”. Inoltre ha avviato gli alunni all’uso di termini del linguaggio specifico.
Dov’è Fido?
Classe 1a A – scuola primaria “Crocioni”
Partendo dal quadrato iniziale, gli alunni hanno dato nomi di fantasia a ogni figura ottenuta (cosa vedo? – a cosa mi fa pensare?). Si è passati poi alla descrizione geometrica (con gli occhialoni della geometria…). In seguito, scegliendo un nome di fantasia per ogni figura, si è formata una storia che alcuni bambini hanno avuto il piacere di leggere.
Scarica l’intero lavoro… (Formato compresso)
Il Rettangolo e Mago Origami
Classe 1a B – scuola primaria “Crocioni”
La storia del rettangolo che non può andare nello spazio, cioè nell’insieme dei solidi, perché è una figura piana, è stata “raccontata con le mani” dagli alunni. Dopo i vari passaggi, attraverso cui si sono ottenute diverse figure piane, finalmente è uscito un solido che occupa lo spazio.
Scarica l’esperienza (formato .ppsx)